Michel Simon, Sergio Tofano, Massimo Girotti, Carlo Ninchi, Louis Salou, Paolo Soppa, Rina Morelli, Aldo Silvani, Guglielmo Barnabò, Franco Interlenghi, Umberto Sacripante, Silvana Jachino. Diretto da Alessandro Blasetti.
IV secolo D.C., Rhual giunge a Roma dalla Gallia con l'ambizione di avanzare socialmente, conosce Fabiola, figlia del patrizio Flavio, e se ne innamora. Quando il padre della donna è assassinato, Rhual viene incolpato, ma si tratta di un complotto di corte per far ricadere la colpa sui Cristiani, suscitare indignazione popolare ed evitare così che l'imperatore Costantino promulghi l'editto sulla libertà religiosa.
Liberamente tratto dal romanzo Ottocentesco del cardinale Nicholas Wiseman, alla sceneggiatura collaborano uno stuolo di personalità quali Cesare Zavattini,Corrado Pavolini, Renato Castellani, Emilo Cecchi, Suso Cecchi d'Amico, Umberto Barbaro e molti altri. Co-produzione Franco -Italiana, con un cast imponente, restaurata nel 2000 in occasione delle celebrazioni per i cento anni della nascita del regista. Della durata di quasi tre ore, il film è diviso in due parti : la prima , dopo l'introduzione dei personaggi, è incentrata sul delitto e il processo, con una dose di suspence da film poliziesco; la seconda, tra i dubbi e i tormenti dei protagonisti, procede con la persecuzione dei Cristiani , culminante con le torture, le brutali uccisioni in arena ( di Verona) e la lotta tra i gladiatori e Ruhal, paladino dei perseguitati. Un film epico in cui trovano posto il dramma sentimentale, il giallo, lo spettacolo delle grandi scene di massa, senza trascurare la fotografia e la bellezza dei quadri scenici. Blasetti non delude mai e con questa pellicola apre alla fiorente stagione dei peplum.
'Fabiola è tutto soltanto cinema, qui le parole non valgono una cicca, umiliano le immagini vaste, profonde, piene, che non di rado la dissolvenza elimina dalla tela ma vi fissa nella memoria. Provate a rivedere il film turandovi bene gli orecchi, applaudirete per due.' Giuseppe Marotta, Omnibus, IV, 11 Milano, 17 marzo 1949