L'amore c'e' lo portiamo dentro noi, fino la fine...l'infinito "Poesia di Aranjuez"Il "Concierto para Aranjuez" è ispirato ad un episodio della guerra antinapoleonica del 1806-1808. Il 3 maggio 1806, nella citta' di Aranjuez (non lontana da Madrid) un gruppo di insorti fu messo al muro e fucilato dalle truppe francesi; tale episodio forni' tra l'altro a Goya l'ispirazione per il suo famosissimo quadro "Los fusilados de 3 de mayo".
Amore mio,
Sull'acqua delle fontane, amore mio,
Dove il vento li porta, amore mio,
Caduta la sera si vedon fluttuare dei petali di rosa
Amore mio,
Ed i muri si screpolano, amore mio,
Al sole, al temporale, amore mio
Ed agli che van passando
Dopo il mattino quando son venuti
E, cantando, hanno scritto sui muri, puntando coi loro fucili,
Delle cose assai strane.
Amore mio,
Il rosaio segue le tracce, amore mio,
Sul muro, e si intreccia, amore mio,
Ai loro nomi incisi, ed ogni estate d'un bel rosso son le rose.
Amore mio,
Si seccan le fontane, amore mio,
Al sole e al vento della pianura
Dopo il mattino di maggio quando son venuti
Con un fiore al cuore, a piedi nudi, il passo lento
E gli occhi rischiarati da uno strano sorriso.
E su quel muro, quando scende la sera
Si crede quasi di vedere delle macchie di sangue,
Ma non son che delle rose.
Ed ecco quindi la strana e complicata storia di questa canzone
Мы используем cookie-файлы, чтобы улучшить сервисы для вас. Если ваш возраст менее 13 лет, настроить cookie-файлы должен ваш законный представитель. Больше информации