RTL 102.5, la radio più ascoltata d’Italia con 6.805.000 di ascoltatori nel giorno medio, da domani è protagonista della nuova campagna di comunicazione che sarà declinata, oltre che in radio con iniziative editoriali e pubblicitarie, attraverso stampa, affissione e un progetto di attivazione sui social media che vede al centro i Very Normal People.
"Quasi dieci anni fa abbiamo lanciato il posizionamento “RTL 102,5. Very Normal People”. Da allora, abbiamo conquistato milioni di ascoltatori rimanendo fedeli a noi stessi e ai nostri valori: essere una radio capace di unire l’Italia su un’unica frequenza,la prima e unica radio sempre in diretta in radiovisione, impegnata a trasmettere musica, notizie, eventi ed emozioni" dice Marta Suraci, Marketing e Comunicazione di RTL 102.5 . "Sempre guidati da un grande obiettivo: rendere la normalità della vita di ciascuno di noi sempre più speciale, senza mai cambiare i nostri valori. Abbiamo guardato continuamente ai cambiamenti del mondo e dei nostri ascoltatori per essere sempre più la loro radio e diventare sempre più punto di riferimento di tutti i Very normal people.Due anni fa abbiamo lanciato “RTL 102.5 e' anche mia”. Il nostro pubblico ha fatto suo questo concetto ed ha sottolineato 'l'appartenenza' al nostro 'mondo'. Ad oggi ci sentiamo di fare un altro passo avanti e da qui parte la nostra nuova campagna di comunicazione: vogliamo parlare di noi, la radio e gli ascoltatori perché insieme siamo “Sempre più Very” , “Sempre più Normal”, “Sempre più People”. Tutto ciò si può riassumere con il concetto che il mondo è dei Very Normal People, oltre che da un punto di vista geografico, anche dal punto di vista dei valori condivisi. Il nostro pubblico si è evoluto diventando sempre più in movimento, sempre più digital, sempre più connesso, sempre più aggiornato e la radio è diventata sempre più mobile, social, on line e in diretta".
Lo spot attualmente in onda introduce il concetto di mondo, stabilendo i nuovi confini della radio, che partono dall’Italia per allargarsi al mondo intero. RTL 102.5 è in grado di espandersi su tutti i mezzi: dalla radiovisione allo streaming on line, ai social media, per portare sempre più musica, sempre più intrattenimento, sempre più informazione e per essere: sempre più very, sempre più normal, sempre più people.
Il primo soggetto racconterà come dalla sua creazione RTL 102.5 abbia sempre lavorato per unire l’Italia su un’unica frequenza e oggi, grazie alla sua piattaforma tecnologicamente evoluta, sia in grado di unire la community dei Very Normal People ovunque si trovi nel mondo.
Il secondo soggetto racconterà del posizionamento di RTL 102.5: la diretta radiovisione 24 ore su 24, i programmi sempre in diretta, per vivere e lavorare ‘in diretta’ insieme agli ascoltatori sempre dal vivo e senza finzioni, vivendo ogni attimo fino in fondo
Il terzo soggetto racconterà l’informazione di RTL 102.5, la prima ad aver dato una redazione giornalistica ad una radio privata, con un giornale orario che si avvale di quasi cento collaboratori tra Milano e Roma, capace di seguire le notizie e aggiornare gli ascoltatori in tempo reale.
Il quarto soggetto sarà incentrato sulla proposta musicale della radio.
La creatività come di consueto è curata dall’agenzia DLV BBDO e porta la firma dei direttori creativi esecutivi Stefania Siani e Federico Pepe. Copywriter Dario Lonardo, art director Vittorio Perotti e Lola Manrique. Account sul progetto Maria Giovanna Callea.
Мы используем cookie-файлы, чтобы улучшить сервисы для вас. Если ваш возраст менее 13 лет, настроить cookie-файлы должен ваш законный представитель. Больше информации