Adriana è una ragazza molto giovane, bella e di umili origini della provincia di Pistoia che si trasferisce a Roma, dove cerca di farsi strada nell'ambiente dello spettacolo in tanti modi. La sua ricerca, talora faticosa e umiliante, la porterà a conoscere numerosi personaggi che, con maggiore o minore fortuna, fanno parte di quel mondo, apparentemente sfavillante. I quali, chi più chi meno, si approfitteranno anche sessualmente di lei senza mantenere le promesse fatte e lasciandola, da sola, al suo tragico destino.
Soggetto Antonio Pietrangeli, Ruggero Maccari, Ettore Scola
Sceneggiatura Antonio Pietrangeli, Ruggero Maccari, Ettore Scola
Produttore Turi Vasile
Casa di produzione Ultra Film, Les Films du Siècle, Roxy Film
Distribuzione in italiano Medusa
Fotografia Armando Nannuzzi
Montaggio Franco Fraticelli
Musiche Piero Piccioni
Scenografia Maurizio Chiari
Costumi Maurizio Chiari
Trucco Michele Trimarchi
Interpreti e personaggi
Stefania Sandrelli: Adriana Astarelli
Mario Adorf: Emilio Ricci - Bietolone
Jean-Claude Brialy: Dario Marchionni
Joachim Fuchsberger: lo scrittore
Nino Manfredi: Paolo Cianfanna
Enrico Maria Salerno: Roberto
Ugo Tognazzi: Gigi Baggini
Franco Fabrizi: Paganelli
Véronique Vendell: Alice Stendhal
Turi Ferro: il commissario
Franco Nero: Italo
Karin Dor: Barbara
Robert Hoffmann: Antonio Marais
Solvi Stübing: turista tedesca
Loretta Goggi: ragazza alla reception
Gabriella Lepori: la vicina di Adriana
Tat'jana Pavlovna Pavlova: insegnante di dizione
Franca Polesello: una Maschera
Doppiatori originali
Manuela Andrei: Adriana Astarelli
Cesare Barbetti: Dario Marchionni
Aldo Giuffré: lo scrittore
Pino Locchi: Paganelli
Sergio Graziani: Italo
Adriana Asti: Barbara
Massimo Turci: Antonio Marais