L'Oasi WWF Gole del Sagittario è un vero e proprio scrigno di natura . Un profondo canyon tra rupi calcaree scavato dal fiume Sagittario, offre rifugio anche all'orso minacciato dal bracconaggio. Scanno ha il nome del luogo su cui sorge. Il barocco dei nuovi palazzi - sec. XVII-XVIII - si armonizzava bene con gli elementi romanici e gotici preesistenti, grazie alla pietra locale, resistente ai rigori del clima montano. Certo, il tempo e l'incuria degli uomini vi hanno messo del loro per consentire a questo gioiello di pietra di scricchiolare. Qualche edificio andrebbe sistemato, qualche facciata ha perso il colore originario, c'è qualche crepa di troppo, dovuta ai lunghi abbandoni dell'emigrazione, ma il tessuto urbanistico del centro storico resta armonico e compatto.
La bellezza di questo presepe ormai senza più pastori, si scopre addentrandosi senza meta nei suoi vicoli, dove è piacevole farsi sorprendere da un particolare curioso, un dettaglio architettonico, una visione inaspettata.
Мы используем cookie-файлы, чтобы улучшить сервисы для вас. Если ваш возраст менее 13 лет, настроить cookie-файлы должен ваш законный представитель. Больше информации