Piedone lo sbirro è un film del 1973 diretto da Steno. È il primo film della quadrilogia di Piedone.
Napoli. Joe, un militare americano sotto effetto di droga, inizia a sparare alla polizia dal tetto di un edificio; dopo inutili trattative, viene disarmato e arrestato dal commissario di polizia Rizzo, detto "Piedone" in ragione della sua mole. Il commissario agisce sempre disarmato ma, grazie ai cazzotti che lo contraddistinguono, riesce ad ottenere quasi sempre quello che vuole. La vicenda che lo vede come protagonista si sviluppa tutta sul filo della droga. Ferdinando Scarano, soprannominato "'o Barone", è un ex protettore di prostitute che, in contatto con il Clan dei marsigliesi (in cerca di nuove piazze al di fuori della Francia dove smerciare la droga) tenta il grande salto per diventare un boss di tutto rispetto.
Piedone, sospeso dal servizio dal nuovo commissario capo (che non approva per nulla i suoi metodi) a causa di un pestaggio proprio ai danni di Scarano, tenta di collaborare con la vecchia camorra per estromettere da Napoli i Marsigliesi i quali, oltre alla droga, portano anche violenza e corruzione. In particolare, Piedone è aiutato da un noto capoparanza, Manomozza. Riesce ad infliggere un duro colpo ai Marsigliesi distruggendo il loro laboratorio e pestando gli spacciatori. Scarano, messo alle strette, viene poi trovato ucciso in casa sua: il delitto è stato architettato in modo da tentare di addossarne la responsabilità proprio a Piedone.....
Regia Steno
Soggetto Luciano Vincenzoni, Nicola Badalucco
Sceneggiatura Lucio De Caro
Produttore Sergio Bonotti
Casa di produzione Mondial Tefi
Distribuzione in italiano Titanus
Fotografia Silvano Ippoliti
Montaggio Daniele Alabiso
Musiche Maurizio De Angelis, Guido De Angelis
Scenografia Carlo Leva
Costumi Luciano Sagoni
Interpreti e personaggi
Bud Spencer: commissario Rizzo
Adalberto Maria Merli: commissario capo Tabassi
Raymond Pellegrin: avvocato De Ribbis
Juliette Mayniel: Maria
Mario Pilar: Antonio Percuoco detto Tonino Manomozza
Enzo Cannavale: brigadiere Gaetano Caputo
Angelo Infanti: Ferdinando Scarano, "o' Barone"
Dominic Barto: Tom Ferramenti
Jho Jekins: Joe, il marinaio americano
Claudio Ruffini: marinaio americano
Roberto Dell'Acqua: marinaio americano
Vittorio Duse: funzionario di polizia
Enzo Maggio: Gennarino
Franco Angrisano: commissario
Ester Carloni: Assunta
Marcello Verziera: spacciatore in moto
Nino Vingelli: camorrista alla sala biliardo
Salvatore Morra: Peppino "il Gobbo"
Giacomo Rizzo: il sarto di Ferdinando Scarano
Osiride Pevarello: marinaio nave Tunis
Doppiatori italiani
Glauco Onorato: commissario Rizzo
Giuseppe Rinaldi: avvocato De Ribbis
Gianni Marzocchi: Tom Ferramenti
Mario Frera: commissario
Michele Gammino: Ferdinando Scarano, "o' Barone"
Antonio Casagrande: Manomozza
Carla Todero: Maria
Ferruccio Amendola: camorrista alla sala biliardo