Fra le più note hit di Loredana Berté, fu scritta da Mario Lavezzi (all'epoca fidanzato e produttore della cantante) insieme ad Oscar Avogadro e Daniele Pace. Fu la stessa Loredana ad ispirare gli autori coinvolgendoli nell'ascolto di Bob Marley (all'epoca totalmente sconosciuto in Italia), da lei scoperto durante una delle sue trasferte americane. Il brano bissò nell'estate del 1979 il grande successo di "Dedicato" (1978) e rimase nella top 50 per 22 settimane con circa 400.000 copie vendute, trainando anche l'intero album "Bandabertè", il suo primo LP di grande successo commerciale, che infatti ottiene il disco d'oro. "E la luna bussò" riuscì ad entrare in classifica anche in Svezia, Norvegia, Paesi Bassi, Germania e Sud America, diventando negli anni il più grosso successo commerciale dell'artista, seguito dal 45 giri "Non sono una signora".