Credit to John Cameron, check:
https://jcsmusicology.fireside.fm/12
Con l'incisione della meravigliosa "Smile", quasi 25 anni fa, Michael Jackson offrì al mondo la testimonianza inequivocabile delle sue straordinarie abilità canore. Un connubio magistrale tra forza interpretativa e perfezione tecnica che emerge limpidamente fin dalle prime note. E allora riascoltiamola, più bella che mai, in questa demo inedita a cappella diffusa pochi giorni fa dal documentarista John Cameron. Notate per caso qualcosa di diverso?

Prima di lasciarvi alla canzone, ecco qualche curiosità.
Scritta originariamente dal mitico Charlie Chaplin, di cui Michael era un grande fan, "Smile" fu incisa nel 1994 all'Hit Factory di New York e rilasciata l'anno successivo come traccia finale del doppio album "History". La versione definitiva fu selezionata tra quattordici registrazioni, di cui la prima effettuata totalmente dal vivo con un'orchestra completa.
«All'inizio provarono un po' senza la voce. Poi, quando Michael registrò la sua prima versione, per poco non li buttò tutti giù dalle sedie» - ricorda l'assistente tecnico Rob Hoffman. «La registrazione di quel giorno fu straordinaria, perfetta» - racconta l'ingegnere del suono Bruce Swedien - «ma Michael era un tale perfezionista che insistette per farla di nuovo il giorno dopo. Alla fine, per l'album scegliemmo la prima versione».
L'acclamato direttore d'orchestra britannico, Jeremy Lubbock, dichiarò: «Credo di aver lavorato davvero con chiunque, ma l'esperienza più memorabile è stata la registrazione di "Smile" con Michael Jackson per il suo album "History". Una canzone magnifica e un grande artista, neanche un problema!». E infatti, quando la sessione terminò e Michael si accinse a ringraziare l'orchestra, ricevette una vera e propria standing ovation.
«Durante la sessione» - ricorda Sweiden - «avevano ascoltato la voce di Michael ognuno con la propria cuffia. Quando uscì dalla stanza, tutti gli oltre cinquanta membri dell'orchestra si alzarono in piedi e cominciarono a battere con l'archetto sul leggìo, più forte che potevano. Il direttore Lubbock salì sul podio e applaudì più forte che poteva. Anch'io, in regia, stavo battendo le mani più forte che potevo!».
_______________________
Video di Stefano Jackson e testo di Vincenzo Compierchio per il Michael Jackson FanSquare. Testimonianze estratte dal libro "Man in the Music - La Vita Creativa di Michael Jackson", di Joseph Vogel.
StefanoMJS (Partner):
http://bit.ly/StefanMJS
WEBSITE:
https://Michaeljackson.it/
FACEBOOK:
https://www.facebook.com/mjfansquare
GRUPPO FB:
https://www.facebook.com/groups/mjfansquare
FORUM:
https://Michaeljackson.it/forum
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/mjfansquare/
TWITTER:
https://twitter.com/MJFanSquare
SPOTIFY:
https://open.spotify.com/user/g5zc2f9ij8e4so2aciphnpw65