Cristina Branco è una delle più affascinanti voci del fado portoghese che ha contribuito a rivitalizzare, combinando tradizione e innovazione.
In anteprima mondiale, l'artista presenta a Catania il nuovo disco uscito il 28 febbraio in Portogallo col titolo "Não Há Só Tangos em Paris" (Non c'è solo tango a Parigi) e che uscirà il 26 aprile sul mercato internazionale col titolo "Fado Tango", per la Universal.
All'inizio della carriera Cristina Branco si indirizzò verso il jazz ed alcune forme di musica portoghese finché scelse il fado una volta che il nonno la introdusse alla musica di Amália Rodrigues. La sua musica oggi è profondamente indirizzata verso la tradizione, anche se essenzialmente moderna.
Cristina Branco ha sviluppato un suo stile personale caratterizzato da alcune componenti primarie: un gruppo tradizionale (voce, chitarra portoghese, chitarra e basso), una voce chiara, calda ed esperta, una miscela difado tradizionale, temi originali e canzoni popolari, con un'attenzione particolare nello scegliere sempre le parole dei migliori poeti portoghesi.
Nell' album "Com que voz", esegue fadi tradizionali di Amália Rodrigues intercalati da sonetti di Luis Vaz de Camões creando una fusione magistrale tra fado classico e musica contemporanea.
Nel 2009 è uscito "Kronos", decimo disco della Branco, 14 nuovi brani che hanno come tema principale il tempo, composti da maestri del genere tra cui Jose Mario Branco, Sergio Godinho, Jorge Palma, Rui Veloso/Carlos Te e Ricardo Dias. Cristina Branco ora è tornata con un nuovo lavoro che percorre le strade del tango, del fado e della canzone francese. "Fado Tango" è un disco che parte da Buenos Aires e si dirige verso la Ville Lumiere, con fermata obbligatoria a Lisbona.
Мы используем cookie-файлы, чтобы улучшить сервисы для вас. Если ваш возраст менее 13 лет, настроить cookie-файлы должен ваш законный представитель. Больше информации