Сегодня мы говорим о специях и начнём с тех, которые наиболее распространены в итальянской кухне:
Anice - анис
Esistono diverse tipologie di anice ma le più conosciute sono quella verde e quella stellata. La prima si presenta sotto forma di semi e viene spesso utilizzata per aromatizzare pane e derivati (sia rustici che dolci). I semi dell’anice danno un gran profumo ai cibi e li rendono più digeribili.
Cannella - корица
È una corteccia essiccata molto utilizzata in pasticceria (ultimamente anche nelle preparazioni salate). Si trova a pezzi o in polvere e serve ad aromatizzare bevande, sughi o creme.
Cardamono - кардамон
È una spezia proveniente dai paesi arabi dove viene utilizzata soprattutto per aromatizzare il caffè. Ha un aroma pungente ma molto dolce e il suo profumo ricorda quello del limone.
I chiodi di carofano - гвоздика
Hanno un sapore dolciastro e sono perfetti con le cipolle, la zucca, frutta, verdure sottaceto e dolci speziati.
Zafferano - шафран
Viene utilizzato per aromatizzare (ma soprattutto per dare colore) risotti, pesce, zuppe, budini e salse.
Peperoncino - стручковый перец
Quello rosso è sicuramente il re nella sua specie ed è indispensabile per dare un tocco in più a molti tipi di piatti, da quelli salati ai dolci. Possono essere usati sia freschi che secchi e sono ottimi per facilitare la digestione (soprattutto in abbinamento a piatti grassi).
Присоединяйтесь — мы покажем вам много интересного
Присоединяйтесь к ОК, чтобы подписаться на группу и комментировать публикации.
Нет комментариев