📝 Ingredienti (pe 4–6 persone):
2 melanzane grandi
1 cipolla grande
2 coste di sedano
200 g di pomodori pelati (o 4 pomodori freschi maturi)
100 g di olive verdi denocciolate
2 cucchiai di capperi dissalati
50 ml di aceto di vino bianco
1 cucchiaio di zucchero
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco (facoltativo)
Pinoli tostati (opzionali)
👨🍳 Preparazione:
1. Preparare le melanzane:
Lavale, tagliale a cubetti e cospargile di sale grosso.
Lasciale spurgare in uno scolapasta per almeno 30 minuti.
Sciacquale e asciugale bene con carta assorbente.
2. Friggere le melanzane:
Friggi i cubetti di melanzane in abbondante olio d’oliva caldo finché sono dorati.
Scolali su carta assorbente e metti da parte.
3. Preparare il sugo:
In una padella capiente, soffriggi la cipolla affettata finemente con un filo d’olio.
Aggiungi il sedano tagliato a pezzetti e cuoci per qualche minuto.
Unisci i pomodori pelati tritati e lascia cuocere per 10–15 minuti.
4. Completare la caponata:
Aggiungi le olive tagliate a rondelle, i capperi e le melanzane fritte.
A parte, mescola l’aceto con lo zucchero, poi versalo nella padella.
Lascia evaporare l’aceto e mescola bene per amalgamare i sapori.
Aggiusta di sale e pepe.
5. Riposo:
Lascia raffreddare la caponata. È ancora più buona servita il giorno dopo, a temperatura ambiente.
Присоединяйтесь — мы покажем вам много интересного
Присоединяйтесь к ОК, чтобы подписаться на группу и комментировать публикации.
Нет комментариев